Tutte le uscite di giovedì 23 febbraio 2023 in un colpo d'occhio

[LAGGIU' QUALCUNO MI AMA di Mario Martone]
[LAGGIU' QUALCUNO MI AMA di Mario Martone]

 

(Il numero di copie può variare nel corso della settimana. Fra parentesi quadra il festival principale dove il film è stato presentato)

 

01/03/2023: SI AVVISA CHE QUESTA SETTIMANA LA RUBRICA “UN GIOVEDI TIRA L’ALTRO” NON VIENE AGGIORNATA PER RAGIONI TECNICHE. GRAZIE.

 

SONO UNDICI I NUOVI FILM USCITI QUESTA SETTIMANA. SEGNALIAMO LAGGIU' QUALCUNO MI AMA DI MARIO MARTONE, ARGENTINA, 1935 DI SANTIAGO MITRE, KLONDIKE DI MARYNA ER GORBACH, ROMANTICHE DI PILAR FOGLIATI. BUONA VISIONE A TUTTI GLI SPETTATORI.

 

Argentina, 1985 (2022)

di Santiago Mitre, Argentina/USA, Drammatico, uscito il 23 febbraio.

 

Le chiavi di una storia - La comunità dell'Isolotto (2023)

di Federico Micali, Italia, Documentario, esce il 24 febbraio.

 

Dante - La Commedia Divina (2023)

di Roberta Borgonovo, Italia, docu-fiction, uscito il 23 febbraio.

 

Klondike (2023) [BERLINO]

di Maryna Er Gorbach, Ucraina/Turchia, Drammatico, uscito il 23 febbr.

 

Laggiù qualcuno mi ama (2023) [BERLINO]

di Mario Martone, Italia, Documentario, uscito il 23 febbraio.

 

Mummie - A spasso nel tempo (2023) PER FAMIGLIA

di Juan Jesús García Galocha, Spagna, Animazione, uscito il 23 febbraio.

 

The Offering (2023) V.M. 14

di Oliver Park, USA, Horror, uscito il 23 febbraio.

 

La primavera della mia vita (2023)

di Zavvo Nicolosi, Italia, Commedia, uscito il 20-21-22 febbraio.

 

Romantiche (2023)

di Pilar Fogliati, Italia, Commedia, uscito il 23 febbraio.

 

Sbagliando s'impara (2023)

di Alessandro Ingrà, Italia, Commedia, uscito il 23 febbraio.

 

The Whale (2022) [VENEZIA]

di Darren Aronofsky, USA, Drammatico, uscito il 23 febbraio.

 

Tutte le uscite dall'1 agosto 2022 al 23 febbraio 2023

BELLA DI GIORNO di Luis Bunuel(BELLA DI GIORNO di Luis Bunuel)

01/03/2023: SI AVVISA CHE QUESTA SETTIMANA LA RUBRICA “UN GIOVEDI TIRA L’ALTRO” NON VIENE AGGIORNATA PER RAGIONI TECNICHE. GRAZIE.

(tra parentesi il mese d'uscita in Italia)

 

200 metri, di Ameen Nayfeh (agosto 2022)

2001: Odissea nello spazio, di Stanley Kubrick (febbraio 2023) RIEDIZIONE

 

A letto con Sartre, di Samuel Benchetrit (gennaio 2023)

A spasso col panda - Missione bebè, di Natalya Nilova e Vasiliy Rovenskiy (ottobre 2022)

Acqua alle corde, di Paolo Consorti (gennaio 2023)

Acqua e anice, di Corrado Ceron (settembre 2022)

AltaVoce, di Massimiliano Russo (febbraio 2023)

Altro giorno d'amore, Un, di Giulia D'Amato (febbraio 2023)

Amanda, di Carolina Cavalli (ottobre 2022)

Amici per la pelle, di Pierluigi Di Lallo (ottobre 2022)

Amsterdam, di David O. Russell (ottobre 2022)

Anatar, di Alan Smithee (gennaio 2023)

Anche io, di Maria Schrader (gennaio 2023)

Anna Frank e il diario segreto, di Ari Folman (settembre 2022)

Annie Ernaux - I miei anni super8, di Annie Ernaux e David Ernaux-Briot (dicembre 2022)

Anno, una notte, Un, di Isaki Lacuesta (novembre 2022)

Ant-Man and the Wasp: Quanumania, di Peyton Reed (febbraio 20023)

Anton Cechov, di René Féret (gennaio 2023)

Argentina, 1985, di Santiago Mitre (nov. 2022 VoD; febbr. 2023)

Astolfo, di Gianni Di Gregorio (ottobre 2022)

Audition, di Takashi Miike (gennaio 2023)

Avatar, di James Cameron (settembre 2022) RIEDIZIONE

Avatar - La via dell'acqua, di James Cameron (dicembre 2022)

 

Babylon, di Damien Chazelle (gennaio 2023)

Barber Ring, di Alessio Di Cosimo (settembre 2022)

Bardo - La cronaca falsa di alcune verità, di Alejandro González Iñárritu (novembre 2022)

Beast, di Baltasar Kormákur (settembre 2022)

Bel mattino, Un, di Mia Hansen-Løve (gennaio 2023)

Bella stagione, La, di Marco Ponti (novembre 2022)

Belle & Sebastien - Next Generation, di Pierre Coré (novembre 2022)

Bentu, di Salvatore Mereu (settembre 2022)

Billie Eilish: Live at the 02, di Sam Wrench (gennaio 2023)

Black Adam, di Jaume Collet-Serra (ottobre 2022)

Black Panther - Wakanda Forever, di Ryan Coogler (novembre 2022)

Boiling Point - Il disastro è servito, di Philip Barantini (novembre 2022)

Bones and All, di Luca Guadagnino (novembre 2022)

Botticelli e Firenze - La nascita della bellezza, di Marco Pianigiani (novembre 2022)

Brado, di Kim Rossi Stuart (ottobre 2022)

Brian e Charles, di Jim Archer (agosto 2022)

Bros, di Nicholas Stoller (novembre 2022)

Bullet Train, di David Leitch (agosto 2022)

Buone stelle, Le - Broker, di Kore-eda Hirokazu (ottobre 2022)

 

C'era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando, di Federico Greco e Mirko Melchiorre (dicembre 2022)

California, La, di Cinzia Bomoll (novembre 2022)

Castello errante di Howl, Il, di Hayao Miyazaki (agosto 2022) RIEDIZIONE

Cerchio, Il, di Sophie Chiarello (febbraio 2023)

Charlotte M. il film - Flamingo Party, di Emanuele Pisano (dicembre 2022)

Chiara, di Susanna Nicchiarelli (dicembre 2022)

Chiavi di una storia, Le - La comunità dell'Isolotto, di Federico Micali (febbraio 2023)

Christmas Show, The, di Alberto Ferrari (novembre 2022)

Citto, di Daniele Ceccarini (ottobre 2022)

Close, di Lukas Dhont (gennaio 2023)

Colibrì, Il, di Francesca Archibugi (ottobre 2022)

Corsetto dell'imperatrice, Il, di Marie Kreutzer (dicembre 2022)

Cremonini Imola 2022 Live, di Gaetano Morbioli (dicembre 2022)

Crimes of the Future, di David Cronenberg (agosto 2022)

Cut! Zombi contro zombi, di Michel Hazanavicius (ottobre 2022)

 

Dampyr, di Riccardo Chemello (ottobre 2022)

Dante, di Pupi Avati (settembre 2022)

Dante - La Commedia Divina, di Roberta Borgonovo (febbraio 2023)

DC League of Super-Pets, di Jared Stern e Sam Levine (settembre 2022)

Diabolik - Ginko all'attacco!, di Marco e Antonio Manetti (novembre 2022)

Don't Worry Darling, di Olivia Wilde (settembre 2022)

Dragon Ball Super - Super Hero, di Tetsuro Kodama (settembre 2022)

 

È stato tutto bello - Storia di Paolino e Pablito, di Walter Veltroni (settembre 2022)

EO, di Jerzy Skolimowski (dicembre 2022)

Ernest e Celestine - L'avventura delle 7 note, di Jean-Christophe Roger e Julien Chheng (dicembre 2022)

Evangelion: 3.0+1.01 - Thrice Upon a Time, di Hideaki Anno (settembre 2022)

Everest senza ossigeno, di Jesper Ærø (gennaio 2023)

Everything Everywhere All at Once, di Dan Kwan e Daniel Scheinert (ottobre 2022)

 

Fabelmans, The, di Steven Spielberg (dicembre 2022)

Fabian - Going to the Dog, di Dominik Graf (agosto 2022)

Fairytrale - Una fiaba, di Aleksandr Sokurov (dicembre 2022)

Fall, di Scott Mann (ottobre 2022)

Fata combinaguai, La, di Craoline Origer (gennaio 2023)

Favolose, Le, di Roberta Torre (settembre 2022)

Figli degli altri, I, di Rebecca Zlotowski (settembre 2022)

Fire if Love, di Sara Dosa (agosto 2022)

Fortuna Granda, di Alberto Gottardo e Francesca Sironi (novembre 2022)

Forever Young, di Valeria Bruni Tedeschi (dicembre 2022)

Fuoco fatuo, di João Pedro Rodrigues (dicembre 2022)

 

Gatto con gli stival 2, Il - L'ultimo desiderio, di Joel Crawford e Januel Mercado (dicembre 2022)

Giorni d'estate, di Jessica Swale (agosto 2022)

Glass Onion - Knives Out, di Rian Johnson (novembre 2022)

Godland - Nella terra di Dio, di Hlynur Palmason (gennaio 2023)

Good Morning Tel Aviv, di Giovanna Gagliardo (gennaio 2023)

Grande giorno, Il, di Massimo Venier (dicembre 2022)

Grazie ragazzi, di Riccardo Milani (gennaio 2023)

Great Buster, The, di Peter Bogdanovich (novembre 2022

 

Halloween Ends, di David Gordon Green (ottobre 2022)

Hanging Sun, The - Sole di mezzanotte, di Francesco Carrozzini (settembre 2022)

Hatching, The - La forma del male, di Hanna Bergholm (ottobre 2022)

High Maintenance - Vita e opere di Dani Karavan, di Barak Heymann (gennaio 2023)

Holy Spider, di Ali Abbasi (febbraio 2023)

Hometown - La strada dei ricordi, di Mateusz Kudla e Anna Kokoszka-Romer (gennaio 2023)

 

Immensità, L', di Emanuele Crialese (settembre 2022)

In viaggio, di Gianfranco Rosi (ottobre 2022)

In viaggio con Montale, di Fulvio Wetzl (gennaio 2023)

Incroci sentimentali, di Claire Denis (novembre 2022)

Infinito - L'universo di Luigi Ghirri, di Matteo Parisini (novembre 2022)

Innocente, L', di Louis Garrel (gennaio 2023)

Io sono l'abisso, di Donato Carrisi (ottobre 2022)

Io vivo altrove!, di Giuseppe Battiston (gennaio 2023)

Ipersonnia, di Alberto Mascia (novembre 2022)

Ispettore Ottozampe e il mistero dei misteri, di Julio Soto Gurpide (dicembre 2022)

 

Jarman - Wittgenstein, di Derek Jarman (febbraio 2023) RIEDIZIONE

Klondike, di Maryna Er Gorbach (febbraio 2023)

 

Laggiù qualcuno mi ama, di Mario Martone (febbraio 2023)

Land of Dreams, The, di Nicola Abbatangelo (novembre 2022)

Last Film Show, di Pan Nalin (novembre 2022)

Last Stop Before Chocolate Mountain, di Susanna Della Sala (dicembre 2022)

Leonas, Las, di Isabel Achával e Chiara Bondi (settembre 2022)

Liam Gallagher - Knebworth 22, di Toby L. (novembre 2022)

Ligne, La - La linea invisibile, di Ursula Meier (gennaio 2023)

Living, di Oliver Hermanus (dicembre 2022)

Love Life, di Kôji Fukada (settembre 2022)

Lumina, di Samuele Sestieri (settembre 2022)

 

Ma nuit, di Antoinette Boulat (gennaio 2023)

Ma tu, mi vuoi bene?, di Pier Maria Cecchini (dicembre 2022)

Mahmood, di Giorgio Testi (ottobre 202)

Maigret, di Patrice Leconte (settembre 2022)

Mamma contro G.W. Bush, Una, di Andreas Dresen (novembre 2022)

Mammone, Il, di Giovanni Bognetti (agosto 2022)

Marcia su Roma, di Mark Cousins (ottobre 2022)

Margini, di Niccolò Falsetti (settembre 2022)

Maria e l'amore, di Lauriane Escaffre (novembre 2022)

Masquerade - Ladri d'amore, di Nicolas Bedos (dicembre 2022)

Matchmaker, The, di Benedetta Argentieri (ottobre 2022)

Me contro te - Missione giungla, di Gianluca Leuzzi (gennaio 2023)

M3GAN, di Gerard Johnstone (gennaio 2023)

Memory, di Martin Campbell (settembre 2022)

Men, di Alex Garland (agosto 2022)

Menu, The, di Mark Mylod (novembre 2022)

Migliori giorni, I, di Massimiliano Bruno e Edoardo Leo (gennaio 2023)

Minions 2 - Come Gru diventa cattivissimo, di Kyle Balda, Brad Ableson, Jonathan del Val (agosto 2022)

Mio amico Massimo, Il, di Alessandro Bencivenga (dicembre 2022)

Mio vicino Adolf, Il, di Leonid Prudovsky (novembre 2022)

Mirabile visione - Inferno, di Matteo Gagliardi (febbraio 2023)

Miracle - Storia di destini incrociati, di Bogdan George Apetri (ottobre 2022)

Mondo sotto social, Un, di Claudio Casisa e Annandrea Vitrano (settembre 2022)

Monica, di Andrea Pallaoro (dicembre 2022)

Moonage Daydream, di Brett Morgen (settembre 2022)

Morti rimangono con la bocca aperta, I, di Fabrizio Ferraro (novembre 2022)

Mr. Bachmann e la sua classe, di Maria Speth (ottobre 2022)

Mummie - A spasso nel tempo, di Juan Jesús García Galocha (febbraio 2023)

Munch - Amori, fantasmi e donne vampiro, di Michele Mally (novembre 2022)

My Soul Summer, di Fabio Mollo (ottobre 2022)

 

Napoli magica, di Marco D'Amore (dicembre 2022)

Nel nostro cielo un rombo di tuono, di Riccardo Milani (novembre 2022)

Nessuno deve sapere, di Bouli Lanners (dicembre 2022)

Nezouh - Il buco nel cielo, di Soudade Kaadan (gennaio 2023)

Nido di vipere, di Kim Yong-hoon (settembre 2022)

Ninjababy, di Yngvild Sve Flikke (ottobre 2022)

Noi ce la siamo cavata, di Giuseppe Marco Albano (gennaio 2023)

Non così vicino, di Marc Forster (febbraio 2023)

Nope, di Jordan Peele (agosto 2022)

Notte del 12, La, di Dominik Moll (settembre 2022)

Notte fantasma, di Fulvio Risuleo (novembre 2022)

Notte violenta e silenziosa, Una, di Tommy Wirkola (dicembre 2022)

 

Occhi del diavolo, Gli, di Daniel Stamm (novembre 2022)

Offering, The, di Oliver Park (febbraio 2023)

Ombra di Caravaggio, L', di Michele Placido (novembre 2022)

Ombra sulla verità, Un', di Philippe Le Guay (agosto 2022)

Omicidio nel West End, di Tom George (settembre 2022)

One Piece Film - Red, di Gorô Taniguchi (dicembre 2022)

Orlando, di Daniele Vicari(dicembre 2022)

Orsi non esistono, Gli, di Jafar Panahi (ottobre 2022)

Otto montagne, Le, di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch (dicembre 2022)

 

Pale Blue Eye, The - I delitti di West Point, di Scott Cooper (dicembre 2022)

Pantera delle nevi, La, di Marie Amiguet e Vincent Munier (ottobre 2022)

Pataffio, Il, di Francesco Lagi (agosto 2022)

Per niente al mondo, di Ciro D'Emilio (settembre 2022)

Perfetta illusione, di Pappi Corsicato (dicembre 2022)

Piacere è tutto mio, Il, di Sophie Hyde (novembre 2022)

Piccolo Nicolas, Il - Cosa stiamo aspettando per essere felici?, di Amandine Fredon e Benjamin Massoubre (novembre 2022)

Pinocchio di Guillermo del Toro, di Guillermo del Toro (dicembre 2022)

Piove, di Paolo Strippoli (novembre 2022)

Pittore dei due mondi, Il, di Lorenzo Borghini (gennaio 2023)

Plane, The, di Jean-François Richet (gennaio 2023)

Poker Face, di Russell Crowe (novembre 2022)

Porco rosso, di Hayao Miyazaki (agosto 2022) RIEDIZIONE

Prima regola, La, di Massimiliano D'Epiro (dicembre 2022)

Primavera della mia vita, La, di Zavvo Nicolosi (febbraio 2023)

Primo giorno della mia vita, Il, di Paolo Genovese (gennaio 2023)

Princess, di Roberto De Paolis (novembre 2022)

Principe di Melchiorre Gioia, Il, di Andrea Castoldi (ottobre 2022)

Principe di Roma, Il, di Edoardo Falcone (novembre 2022)

Profeti, di Alessio Cremonini (gennaio 2023)

Psycho, di Alfred Hitchcock (ottobre 2022) RIEDIZIONE

 

Quasi orfano, di Umberto Carteni (ottobre 2022)

Quel posto nel tempo, di Giuseppe Alessio Nuzzo (settembre 2022)

Questa notte parlami dell'Africa, di Carolina Boco e Luca La Vopa (ottobre 202)

Quiet Girl, The, di Colm Bairéad (febbraio 2023)

 

Racconti della domenica, I, di Giovanni Virgilio (novembre 2022)

Ragazza della palude, La, di Olivia Newman (ottobre 2022)

Ragazzaccio, di Paolo Ruffini (novembre 2022)

Ragazzo e la tigre, Il, di Brando Quilici (ottobre 2022)

Relazione passeggera, Una, di Emmanuel Mouret (febbraio 2023)

Retaliators, The, di Samuel Gonzalez Jr., Michael Lombardi e Bredget Smith (ottobre 2022)

Rimini, di Ulrich Seidl (agosto 2022)

Ritorno, Il, di Stefano Chiantini (dicembre 2022)

Ritratto di regina, di Fabrizio Ferri (novembre 2022)

Riunione di famiglia - Non sposate le mie figlie! 3, di Philippe de Chauveron (dicembre 2022)

Romantiche, di Pilar Fogliati (febbraio 2023)

Rosanero, di Andrea Porporati (agosto 2022)

Rumba Therapy, di Franck Dubosc (settembre 2022)

 

Saint Omer, di Alice Diop (dicembre 2022)

Santa Lucia, di Marco Chiappetta (novembre 2022)

Sbagliando s'impara, di Alessandro Ingrà (febbraio 2023)

Schiaccianoci e il Flauto Magico, Lo, di Georgi Gitis (novembre 2022)

Se fate i bravi - Genova 2001, il sogno e la violenza, di Stefano Cillizzolli e Daniele Gaglianone (novembre 2022)

Seconda via, La, di Alessandro Garilli (gennaio 2023)

Secret Headquarters, di Henry Joost e Ariel Schulman (settembre 2022)

Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America, di Francesco Zippel (ottobre 2022)

Sì, chef! - La brigade, di Louis-Julien Petit (dicembre 2022)

Siccità, di Paolo Virzì (settembre 2022)

Signora Harris va a Parigi, La, di Anthony Fabian (novembre 2022)

Signore delle formiche, Il, di Gianni Amelio (settembre 2022)

Smile, di Parker Finn (settembre 2022)

Spaccaossa, di Vincenzo Pirrotta (novembre 2022)

Space Monkeys, di Aldo Iuliano (novembre 2022)

Sposa in rosso, di Gianni Costantino (agosto 2022)

Stavamo bene insieme, di Mattia Molinari (ottobre 2022)

Strade perdute, di David Lynch (gennaio 2023) RIEDIZIONE

Stranezza, La, di Roberto Andò (ottobre 2022)

Strange World - Un mondo misterioso, di Don Hall (novembre 2022)

Svegliami a mezzanotte, di Francesco Patierno (febbraio 2023)

Sword Art Online: Progressive - Scherzo of Deep Night, di Ayako Kouno (novembre 2022)

 

Taddeo Jones - L'esploratore e la tavola di smeraldo, di Enrique Gato (settembre 2022)

Talento di Mr. Crocodile, Il, di Josh Gordon e Will Speck (ottobre 2022)

Tango con Putin, di Vera Krichevskaya (novembre 2022)

Tenebra - Questa è la mia vendetta, di Giuseppe Di Giorgio (novembre 2022)

Terezin, di Gabriele Guidi (gennaio 2023)

Ti mangio il cuore, di Pippo Mezzapesa (settembre 2022)

Till - Il coraggio di una madre, di Chinonye Chukwuu (febbraio 2023)

Timidezza delle chiome, La, di Valentina Bertani (novembre 2022)

Tiziano - L'impero del colore, di Laura Chiossone (ottobre 2022)

Tori e Lokita, di Jean-Pierre e Luc Dardenne (novembre 2022)

Tra le onde, di Marco Amenta (dicembre 2022)

Tramite amicizia, di Alessandro Siani (febbraio 2023)

Tre di troppo, di Fabio De Luigi (gennaio 2023)

Tre minuti, di Bianca Stigter (gennaio 2023)

Triangle of Sadness, di Ruben Östlund (ottobre 2022)

Trieste è bella di notte, di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore (gennaio 2023)

Tuesday Club - Il talismano della felicità, di Annika Appelin (settembre 2022)

Tutti a bordo, di Luca Miniero (settembre 2022)

Tutti amano Jeanne, di Céline Devaux (settembre 2022)

 

Ultima vetta, L', di Christopher Terrill (novembre 2022)

Unicorn Wars, di Alberto Vázquez (ottobre 2022)

Uomo sulla strada, L', di Gianluca Mangiasciutti (dicembre 2022)

Utama - Le terre dimenticate, di Alejandro Loayza Grisi (ottobre 2022)

 

Vasco Live - Roma Circo Massimo, di Giuseppe Diego Romano (novembre 2022)

Vele scarlatte, Le, di Pietro Marcello (gennaio 2023)

Vengeance, di B.J. Novak (settembre 2022)

Vicini di casa, di Paolo Costella (dicembre 2022)

Vita è una danza, La, di Cédric Klapisch (ottobre 2022)

Vizio di famiglia, Un, di Sébastien Marnier (gennaio 2023)

Voce fuori dal coro, Una, di Yohan Manca (novembre 2022)

 

War - La guerra desiderata, di Gianni Zanasi (novembre 2022)

Watcher, di Chloe Okuno (settembre 2022)

Whale, The, di Darren Aronofsky (febbraio 2023)

Whitney - Una voce diventata leggenda, di Kasi Lemmons (dicembre 2022)

Wild Men - Fuga dalla civiltà, di Thomas Daneskov (ottobre 2022)

Woman King, The, di Gina Prince-Bythewood (dicembre 2022)

 

Yakari - Un viaggio spettacolare, di Toby Genkel e Xavier Giacometti (gennaio 2023)

 

i Film: istruzioni per l'Uso (a cura di Segnocinema)

Monty Python's Flying Circus
(Monty Python's Flying Circus)

Perché Un Giovedì tira l'Altro?
Perché ogni Giovedì escono i nuovi film della settimana e poterli "prendere di mira" in quattro e quattr'otto senza perdita di tempo può aiutare a "centrarli". Un po' per gioco, un po' sul serio: fate voi.

Cosa si trova in Un Giovedì tira l'Altro?
Prima di tutto la Locandina che mostra tutti i film in uscita con le loro caratteristiche principali di riferimento, davvero in un colpo d'occhio.

E cos'altro si trova con aggiornamento settimanale?
Per chi è interessato alla sintesi inoppugnabile dei numeri c'è il Tabellino, che riepiloga l'andamento numerico dei film dal 1 agosto 2022, declinati nelle varie accezioni. Come dire il termometro dei film usciti in sala in Italia.

E poi che altro?
Sempre in aggiornamento settimanale c'è l'Elenco Alfabetico di tutti i film usciti dal 1 agosto 2022, con il nome del regista e il mese d'uscita in Italia.

Infine...
A conclusione si trova la catalogazione dei film per Generi e Categorie, per venire incontro a chi effettua ricerche o intende muoversi secondo la propria passione o inclinazione. Quattordici i comparti di catalogazione, condotta nei modi più oggettivi possibili. Qualche dubbio può riguardare le categorie d'Essai Doc (i film con tutti i crismi dell'essai) e d'Essai Soft (i film a più larghe maglie d'essai): nulla impedisce però di personalizzare queste due e/o altre categorie spostando i titoli a piacimento dopo averli scaricati sul proprio device. L'interazione è possibile quando non auspicabile.

Il tabellino dall'1 agosto 2022 al 23 febbraio 2023

GIOCHI NELL'ACQUA di Peter Greenaway
(GIOCHI NELL'ACQUA di Peter Greenaway)

 

01/03/2023: SI AVVISA CHE QUESTA SETTIMANA LA RUBRICA “UN GIOVEDI TIRA L’ALTRO” NON VIENE AGGIORNATA PER RAGIONI TECNICHE. GRAZIE.

film usciti (totale) 290
di cui:  
film italiani 125
film USA 53
altre nazionalità 115
ANIMAZIONE 25
AZIONE e THRILLER 23
COMMEDIA e MUSICAL 55
D'ESSAI 22
D'ESSAI SOFT 7
DOCUMENTARIO e DOCU-FICTION 54
DRAMMATICO 111
EVENTI 0
FANTASCIENZA e FANTASY 8
HORROR 12
PER RAGAZZI - PER FAMIGLIA 19
RIEDIZIONI 5
WESTERN 0