SegnoSpeciale

SegnoSpeciale n. 240

Speciale 240

FASHION FILM
Genesi e generi di un oggetto post-cinematografico

a cura di Adriano D’Aloia         

La moda rincontra il cinema

      Flow and flaw. Un ragazzo, inquadrato di spalle, siede a un tavolo di assemblaggio, impegnato a montare frammenti di una pellicola 35mm: taglia, allinea le perforazioni ai denti della giuntatrice e fissa i lembi con del nastro adesivo trasparente. Le bobine del fonoriproduttore avevano già cominciato a riprodurre la colonna sonora: Non, je ne regrette rien di Edith Piaf. Nel film che sta montando, e di cui già possiamo vedere il risultato, un giovane è sdraiato in mezzo alla carreggiata di un ponte, si alza e comincia a correre all’indietro eseguendo sfrenati passi di danza. Nei frammenti successivi, una ragazza si sveglia nella sua roulotte: un primo piano mette in evidenza il suo monociglio. Un’altra in un supermercato avvicina per gioco due grosse arance al proprio petto poco formoso. Un’altra viene fermata al metal-detector di un aeroporto e mostra un vistoso apparecchio ai denti. Un’altra ancora in un bar mette in buca alcune palle di biliardo, nonostante un evidente strabismo, sotto lo sguardo sprezzante di un’amica con le orecchie a sventola. Il montaggio prosegue, mostrando altri giovani in una varietà di situazioni: nella cella di un carcere dopo un arresto, in momenti di strambo relax sul terrazzo di un condominio. Nella ultima sequenza tutti convergono sul ponte. Il film è pronto: sul coperchio della “pizza” si può leggere il titolo “Go with the flaw”.

Leggi tutto: SegnoSpeciale

SegnoFilm

SegnoFilm n. 240

Babylon
(Babylon)

Regìa: Damien Chazelle                            Orig.: U.S.A., 2022

Sogg. e Sc.: Damien Chazelle. Fotogr.: Linus Sandgren. Musica: Justin Hurwitz. Mont.: Tom Cross. Scenogr.: Florencia Martin. Costumi: Mary Zophres. Suono: Ai-Ling Lee. Eff. Vis.: Industrial Light & Magic, Whiskytree, Outback Post, Onyx Forge. Interpr.: Diego Calva (Manny Torres), Margot Robbie (Nellie LaRoy), Brad Pitt (Jack Conrad), Shane Powers (Dale), Phoebe Tonkin (Jane Thornton), Troy Metcalf (Orville Pickwick), Jovan Adepo (Sidney Palmer), Hansford Prince (Joe Holiday), Telvin Griffin (Reggie), Jean Smart (Elinor St. John), Cutty Cuthbert (Jimmy), Flea (Bob Levine), Olivia Wilde (Ina Conrad), E.E. Bell (Wilbur), Joe Dallesandro (Charlie), Lukas Haas (George Munn), Li Jun Li (Lady Fay Zhu), Patrick Fugit (agente Elwood), Eric Roberts (Robert Roy), Cici Lau (Gho Zhu), David Lau (Sam Wong Zhu), Rory Scovel (il Conte), Olivia Hamilton (Ruth Adler), Max Minghella (Irving Thalberg), Samara Weaving (Constance Moore), Jeff Garlin (Don Wallach), Spike Jonze (Otto). Prod.: Olivia Hamilton, Marc Platt, Matthew Plouffe per Paramount Pictures/C2 Motion Picture Group/Marc Platt Productions/Material Pictures/Organism Pictures/Wild Chickens Productions. Distr.: Eagle Pictures. Durata: 189 min. 

       Hollywood, 1926-1927. Dove si incrociano il trionfo e il declino di Nellie LaRoy, stellina procace e sguaiata, e di Jack Conrad, gaudente divo del muto, terremotati come altri dall’avvento del sonoro, ma anche da tossiche dipendenze. Una ruggente Babilonia di lussuria e jazz filtrata dalla precaria ascesa dell’immigrato messicano Manuel Torres, factotum e aspirante cineasta.  

Babylon 

Leggi tutto: SegnoFilm

Star Wars

Star Wars n. 240

Leggi tutto: Star Wars