n. 223-224, maggio-agosto 2020, anno XL
- Dettagli
- Categoria: Numeri di Segnocinema
- Pubblicato: Domenica, 28 Giugno 2020 08:41
- Visite: 2194

In copertina: |
||
LE FIRME DI QUESTO NUMERO |
||
Simone Arcagni Luca Bandirali Edoardo Becattini Giovanni Bottiroli Marcello Walter Bruno Mario Calderale Marco Benoît Carbone Paolo Cherchi Usai Roberto Chiesi Flavio De Bernardinis Adriano De Grandis Mariolina Diana Nicola Dusi |
Eliana Elia Martina Federico Ilaria Franciotti Marcello Garofalo Michele Gottardi Marco Luceri Gianpietro Miolato Mario Molinari Domenico Monetti Tommaso Mozzati Luca Norcen Orazio Paggi Attilio Palmieri |
Davide Persico Mariapaola Pierini Claudia Porrello Adelina Preziosi Roberto Pugliese Gisella Rotiroti Valerio Sbravatti Ignazio Senatore Domenico Spinosa Enrico Terrone Micaela Veronesi Martina Volpato |
SAGGI E INTERVENTI
L'arte è un lusso, la fiction una necessità
Gli inutili abusi, e gli errori, di un'estetica
del Reale e dello Sguardo
di Giovanni Bottiroli
Tutte le strade portano a Sunset Boulevard
Come il capolavoro di Billy Wilder ha orientato
gli ultimi vent'anni di cinema
di Martina Volpato
Penderecki tra cielo e inferno
In che modo il cinema ha tradotto (e tradito)
il compositore d'avanguardia più popolare
di Roberto Pugliese
12 film/partiture per capire Penderecki
di Roberto Pugliese
Gli Anni Luce. 46
L'arte di tradurre un film
di Paolo Cherchi Usai
Il Punto Magico
Ingmar Bergman al lavoro fra cinema e teatro
di Flavio De Bernardinis
SEGNOSPECIALE
C'ERA UNA VOLTA LA STORIA (DEL CINEMA)
Come raccontare il passato del grande schermo
a cura di Paolo Cherchi Usai
Dal Vero al Reale
Storia e discorso nelle storie del cinema italiano
di Flavio De Bernardinis
Storie senza parole
Il passato del cinema raccontato con le immagini
di Domenico Monetti
La bellezza è dietro l'angolo
Orfani della Storia: i film e i generi
di cui non si parla mai
di Adelina Preziosi
Una questione di linguaggio
Le Storie del cinema scritte dalle minoranze
di Micaela Veronesi
Il cinefilo bizantino nell'era del magma
La storia del cinema e il culto dell'autorialità
di Roberto Chiesi
I film sui banchi di scuola
Storia e filosofia del cinema
di Enrico Terrone
C'è progresso in cinema?
Di cosa è storia la storia del cinema
Marcello Walter Bruno
Il fascino perduto
Dieci pareri diversi, in poche parole
di Aa. Vv.
FESTIVAL E RASSEGNE
Il festival di Berlino 2020
Nel corso del tempo
di Domenico Spinosa
RUBRICHE
SegnoFilm
Indice dei film recensiti a pag. 80
FilmSegni
Favolacce
a cura di Marcello Garofalo
Lettera da Hollywood
Scorsese, Bächlin e i replicanti
a cura di Luca Norcen
Segno(altro)cinema
a cura di Domenico Monetti
SegnoFilmTrailer
Favolacce
a cura di Martina Federico
ActorSegno
Favolacce
a cura di Mariapaola Pierini
PlatformMovies
Solo - Mistero al castello di Blackwood - Lilli e il vagabondo - Someone Great
a cura di Ilaria Franciotti e Valerio Sbravatti
SegnoSerieTV
The Mandalorian - Star Trek: Picard - Ragnarock - Élite - Babylon Berlin - La casa de papel - You
a cura di Luca Bandirali, Attilio Palmieri, Enrico Terrone
SegnoPlay
Unreal 5
a cura Marco Benoît Carbone
SegnoDischi
a cura di Roberto Pugliese
SegnoPostCinema
Il cinema delle origini e del futuro
a cura di Simone Arcagni
StarWars
13 critici a “bruciante” confronto