n. 184, novembre-dicembre 2013, anno XXXIII
- Dettagli
- Categoria: Numeri di Segnocinema
- Pubblicato: Venerdì, 24 Ottobre 2014 20:33
- Visite: 2168
SAGGI E INTERVENTI
Prima della chiave.
Tinto Brass fuori dall’icona erotica
di Rudy Salvagnini
Gli Anni Luce. 29
Lo sguardo che inquina
di Paolo Cherchi Usai
Fellini versus Spot
di Marcello Walter Bruno
SEGNOSPECIALE
BORN IN THE USA
La popular music nel cinema americano
a cura di Luca Bandirali
Musica e nostalgia giovane nel cinema indipendente americano
di Maria Teresa Soldani
Odissea nello spazio delle canzoni.
Un’analisi “song-oriented” di Almost Famous
di Enrico Terrone
10 rockumentaries
di Luca Bandirali
Bob Dylan e il cinema,
un amore difficile
di Rudy Salvagnini
Significare attraverso la canzone
di Valerio Sbravatti
Scorsese & The Band.
Storia e stile dell’Ultimo valzer
di Serena Zambon
Una partitura selvaggia.
Il lavoro di Eddie Vedder per Sean Penn
di Chiara Longo
Quella pop song del cuore
di Aa. Vv.
FESTIVAL E RASSEGNE
La Mostra di Venezia 2013
di Andrea Bellavita
Il Festival di Locarno 2013
di Carla Delmiglio
Le Giornate del Cinema Muto 2013
di Adelina Preziosi
RUBRICHE
SegnoFilm
Indice dei film recensiti a pag. 80
FilmSegni
The Grandmaster
a cura di Marcello Garofalo
Segno(altro)cinema
a cura di Pierpaolo De Sanctis e Domenico Monetti
ActorSegno
Holy Motors
di Mariapaola Pierini
SegnoSound
Rush
a cura di Sergio Bassetti
SegnoSerieTV
Castle - Community
a cura di Luca Bandirali e Enrico Terrone
SegnoFilmTrailer
To the wonder
a cura di Martina Federico
SegnoCorti
a cura di Anna Di Martino
SegnoBookTrailer
Fra reclusione e promozione
a cura di Edoardo Becattini
SegnoDischi
a cura di Roberto Pugliese
SegnoPostCinema
Un cinema mobile
a cura di Simone Arcagni
Star Wars
13 critici a “bruciante” confronto