n. 209, gennaio-febbraio 2018, anno XXXVIII
- Dettagli
- Categoria: Numeri di Segnocinema
- Pubblicato: Mercoledì, 10 Gennaio 2018 18:29
- Visite: 2396

In copertina: |
||
LE FIRME DI QUESTO NUMERO |
||
Simone Arcagni |
Ilaria Franciotti |
Roberto Pugliese |
SAGGI E INTERVENTI
Shining: King vs. Kubrick
Miniserie e film a confronto:
drammaturgia e ricezione
di Ilaria Franciotti e Valerio Sbravatti
Gli Anni Luce. 42
Effetto Weinstein
di Paolo Cherchi Usai
Il cinema di Ugo Liberatore
Un regista tipicamente atipico
di Rudy Salvagnini
SEGNOSPECIALE
TEORIA E CRITICA, SORELLE MAI
Quali strumenti per un discorso sul cinema?
a cura di Luca Bandirali e Enrico Terrone
Il demone della convivenza
Critica della teoria e teoria della critica
di Adriano D'Aloia
Un killer chiamato comprensione
La necessità degli strumenti teorici
di Giovanni Bottiroli
Come lacrime nella pioggia
Basta un film per fare teoria?
di Flavio De Bernardinis
Un piccolo schermo, una critica
e una teoria complesse
I television studies e il momento della valutazione
di Luca Barra
FESTIVAL E RASSEGNE
Torino Film Festival 2017
Un TFF stanco e a trazione ridotta
di Orazio Paggi
De Palma's Legacy
La personale del Torino Film Fest 2017
di Angela Bianca Saponari
RUBRICHE
SegnoFilm
Indice dei film recensiti a pag. 64
FilmSegni
Riccardo va all'inferno
a cura di Marcello Garofalo
SegnoFilmTrailer
La ragazza nella nebbia
a cura di Martina Federico
Segno(altro)cinema
a cura di Domenico Monetti e Raffaele Meale
SegnoSerieTV
Stranger Things - Gomorra. La serie - Mindhunter - Red Oaks
a cura di Luca Bandirali, Attilio Palmieri, Enrico Terrone
SegnoSound
Borg McEnroe
a cura di Simone Dotto
ActorSegno
Nico, 1988
a cura di Mariapaola Pierini
SegnoPlay
I videogiochi del 2017 per il cinema
a cura di Marco Benoît Carbone
SegnoDischi
a cura di Roberto Pugliese
SegnoPostCinema
Live Cinema
a cura di Simone Arcagni
StarWars
13 critici a “bruciante” confronto