n. 204, marzo-aprile 2017, anno XXXVII
- Dettagli
- Categoria: Numeri di Segnocinema
- Pubblicato: Domenica, 05 Marzo 2017 17:45
- Visite: 2265

In copertina: |
||
LE FIRME DI QUESTO NUMERO |
||
Simone Arcagni |
Simone Dotto |
Tommaso Mozzati |
SAGGI E INTERVENTI
Director, autore, artista
Oltre il "soggetto", e al di là del "genitivo sassone"
di Flavio De Bernardinis
Un uomo chiamato fumetto
Fenomenologia di Samuel L. Jackson:
il franchise vivente
di Andrea Bellavita
SEGNOSPECIALE
SEX & LOVE parte seconda
La sessualità nel cinema hardcore.
Identità, pratiche, culture
a cura di Marco Benoît Carbone, Giovanna
Maina, Federico Zecca
Ai confini del corpo
Da Kinsey al gonzo
di Giovanna Maina e Federico Zecca
Un film tutto per sé
Per un'introduzione alle pornografie femministe
di Alessandra Mondin e Mariella Popolla
Pop-Porn Musica
Quando l'immaginario a luci rosse
contamina il videoclip
di Bruno di Marino
Senza complessi
12 sguardi critici, 12 declinazioni in argomento
di Aa.Vv.
FESTIVAL E RASSEGNE
Il festival di Berlino 2017
Un concorso in ombra
di Paolo Bertolin
Trieste Film Festival 2017
Folate di bora
di Adelina Preziosi
RUBRICHE
SegnoFilm
Indice dei film recensiti a pag. 64
FilmSegni
Moonlight
a cura di Marcello Garofalo
Segno(altro)cinema
a cura di Domenico Monetti e Raffaele Meale
Ordet 2.0
Lo spirituale nel cinema d'oggi
a cura di Filippo Cappelli
SegnoFilmTrailer
La La Land
a cura di Martina Federico
SegnoSound
Silence
a cura di Simone Dotto
ActorSegno
Paterson
a cura di Mariapaola Pierini
SegnoSerieTV
Sherlock - Stranger Things - Bron/Broen - O.J.: Made in America
a cura di Luca Bandirali, Attilio Palmieri, Enrico Terrone
SegnoPlay
Prince of Persia: Rotoscopio e accesso al profilmico
a cura di Marco Benoît Carbone
SegnoDischi
a cura di Roberto Pugliese
SegnoPostCinema
Il cinema dello smartphone
a cura di Simone Arcagni
StarWars
13 critici a “bruciante” confronto
AfterTheEnd
Split
by Mauro Antonini