n. 202, novembre-dicembre 2016, anno XXXVI
- Dettagli
- Categoria: Numeri di Segnocinema
- Pubblicato: Venerdì, 04 Novembre 2016 17:41
- Visite: 2873

In copertina: |
||
LE FIRME DI QUESTO NUMERO |
||
Simone Arcagni |
Adriano De Grandis |
Attilio Palmieri |
SAGGI E INTERVENTI
Il cinema del disastro
Genesi e prospettive del cinema
catastrofico
di Rudy Salvagnini
Il ladro di orchi-dee
Breve profilo teorico e critico
sulla pratica dell'adattamento
di Ilaria Franciotti
SEGNOSPECIALE
SOCIAL CINEMA
L'uomo immaginario del XXI secolo
a cura di Luca Bandirali e Stefano Cristante
Centralità a momenti e futuro incerto
Considerazioni sul cinema visto
dalle scienze sociali
di Sergio Brancato
Esso vive
Piani e prospettive di un'arte del presente
di Vincenzo Bernabei
I film del malessere
La sociologia del cinema per un'analisi
dell'Italia in crisi
di Ilenia Colonna
Tecnoimmaginari postumani
Il trauma e il cinema da una prospettiva sociologica
di Mario Tirino
Society & Society
Dieci risposte alla Domanda dello Speciale
di Aa.Vv.
FESTIVAL E RASSEGNE
La Mostra di Venezia 2016
The lion who left
di Andrea Bellavita
Il festival di Locarno 2016
Cinefilia, declinazione del dolore
di Carla Delmiglio
Le Giornate del Cinema Muto 2016
Come erano
di Adelina Preziosi
RUBRICHE
SegnoFilm
Indice dei film recensiti a pag. 64
FilmSegni
Neruda
a cura di Marcello Garofalo
SegnoCorti
Animazione in corto
a cura di Anna Di Martino
SegnoFilmTrailer
Frantz
a cura di Martina Federico
Segno(altro)cinema
a cura di Domenico Monetti
Ordet 2.0
Lo spirituale nel cinema d'oggi
a cura di Filippo Cappelli
SegnoSerieTV
Preacher - Minority Report - Narcos - UnREAL
a cura di Luca Bandirali, Attilio Palmieri, Enrico Terrone
SegnoSound
The Neon Demon
a cura di Simone Dotto
ActorSegno
Tommaso
a cura di Mariapaola Pierini
SegnoDischi
a cura di Roberto Pugliese
SegnoPostCinema
L'Italia "immersiva"
a cura di Simone Arcagni
StarWars
13 critici a “bruciante” confronto