n. 199, maggio-giugno 2016, anno XXXVI
- Dettagli
- Categoria: Numeri di Segnocinema
- Pubblicato: Mercoledì, 04 Maggio 2016 17:51
- Visite: 3798

In copertina: |
||
LE FIRME DI QUESTO NUMERO |
||
Simone Arcagni |
Anna Di Martino |
Orazio Paggi |
SAGGI E INTERVENTI
Sinestesia delle immagini
A tu per tu con Luciano Tovoli
a cura di Maria Pia Arpioni e Giulio L. Giusti
Gli Anni Luce. 41
Il culto del grande regista
di Paolo Cherchi Usai
Hitchcock, Antonioni, Argento
La natura duale del cinema
di Giulia Sinceri
SEGNOSPECIALE
ENERGIE ALTERNATIVE
Le dualità virtuose del cinema italiano
a cura di Adriano De Grandis
I giovani tra reale, commedia e autorialità
Nuovi figli di quali padri?
di Michele Gottardi
Frontiere aperte, frontiere chiuse
Com'era verde la mia valle
di Adriano De Grandis
Il genere e il documentario
Voglia di vero
di Beatrice Fiorentino
L'idea e la realtà del cinema italiano
Gradi di separazione
di Massimo Causo
Tredici pareri per tredici critici
Italian Cinema: What Else?
di Aa.Vv.
FESTIVAL E RASSEGNE
Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina 2016
Un pubblico partecipe
di Carla Delmiglio
RUBRICHE
SegnoFilm
Indice dei film recensiti a pag. 64
FilmSegni
Anomalisa
a cura di Marcello Garofalo
SegnoCorti
I registi di domani
a cura di Anna Di Martino
Ordet 2.0
Lo spirituale nel cinema d'oggi
a cura di Filippo Cappelli
Segno(altro)cinema
a cura di Domenico Monetti
SegnoSerieTV
Daredevil - Quantico - Orphan Black - The Night Manager
a cura di Luca Bandirali, Attilio Palmieri, Enrico Terrone
SegnoFilmTrailer
La corte
a cura di Martina Federico
ActorSegno
Lo chiamavano Jeeg Robot
a cura di Mariapaola Pierini
SegnoDischi
a cura di Roberto Pugliese
SegnoPostCinema
Sempre più Realtà Virtuale (VR)
a cura di Simone Arcagni
StarWars
13 critici a “bruciante” confronto