n. 197, gennaio-febbraio 2016, anno XXXVI
- Dettagli
- Categoria: Numeri di Segnocinema
- Pubblicato: Mercoledì, 06 Gennaio 2016 16:45
- Visite: 3518

In copertina: |
||
LE FIRME DI QUESTO NUMERO |
||
Simone Arcagni |
Anna Di Martino |
Orazio Paggi |
SAGGI E INTERVENTI
Schermi a strapiombo
L'esperienza di coinvolgimento dello spettatore
di un film
di Adriano D'Aloia
Gli Anni Luce. 39
Il film-saggio
di Paolo Cherchi Usai
Nel nome della madre
Il cinema italiano e la rappresentazione del materno
di Tommaso Greco
SEGNOSPECIALE
CLASSICO FILMABILE
L'intersezione fra cinema e musica colta
a cura di Luca Bandirali
Divergenze parallele
Da Stravinsky a Ives, storia di un incontro
perennemente mancato
di Roberto Pugliese
Filmare la musica
La macchina da presa di fronte all'oggetto sonoro
di Roberto Calabretto
Roll Over Beethoven
Splendori (e miserie) della Classica al cinema
di Riccardo Giagni
Comporre per il cinema
Tre approcci differenti alla musica applicata
di Roberto Prosseda
Dieci pezzi facili
Intersezioni cine-musicali miracolose
di Aa.Vv.
FESTIVAL E RASSEGNE
Torino Film Festival 2015
In buona salute
di Orazio Paggi
RUBRICHE
SegnoFilm
Indice dei film recensiti a pag. 64
FilmSegni
A Bigger Splash
a cura di Marcello Garofalo
SegnoCorti
80 anni di corti
a cura di Anna Di Martino
Segno(altro)cinema
a cura di Pierpaolo De Sanctis
e Domenico Monetti
SegnoSerieTV
Show Me a Hero - Hello Ladies - Orange Is the New Black - Empire
a cura di Luca Bandirali, Attilio Palmieri, Enrico Terrone
SegnoFilmTrailer
A Bigger Splash
a cura di Martina Federico
ActorSegno
45 anni
a cura di Mariapaola Pierini
Ordet 2.0
Lo spirituale nel cinema d'oggi
a cura di Filippo Cappelli
SegnoDischi
a cura di Roberto Pugliese
SegnoGame
I videogiochi dell'anno 2014-2015 (per il cinema)
a cura di Marco Benoît Carbone
SegnoBookTrailer
Eredi di Scorsese
a cura di Edoardo Becattini
SegnoPostCinema
Benvenuti nel mondo a 360°
a cura di Simone Arcagni
StarWars
13 critici a “bruciante” confronto