n. 180, marzo-aprile 2013, anno XXXIII
- Dettagli
- Categoria: Numeri di Segnocinema
- Pubblicato: Venerdì, 24 Ottobre 2014 20:39
- Visite: 2032
SAGGI E INTERVENTI
Il viaggio dell’Eroina tappa per tappa
di Luca Bandirali
Cinema e contestazione nella
Spagna degli anni Cinquanta
di Valerio Carando
Gli Anni Luce. Stanley Kubrick e la poesia
di Barry Lyndon
di Paolo Cherchi Usai
SEGNOSPECIALE
BELLO ADDORMENTATO.
Processo alla macchina
del cinema italiano
a cura di Flavio De Bernardinis
Il reale e l’universale a confronto
di Andrea Bellavita
Cinema italiano 2009-2012:
la fertile impurità ritrovata?
di Roberto Chiesi
Lo spazio del visibile
nell’Italia contemporanea
di Enrico Terrone
Respiro d’Europa cercasi
di Roy Menarini
Il più bello del mondo
di Luca Bandirali
Dialogo del cinema e di uno spettatore critico
di Adriano De Grandis e Michele Gottardi
Confessione di un autore inattuale
di Paolo Franchi
Una domanda per il nostro cinema
La risposta di sedici registi italiani
FESTIVAL E RASSEGNE
Festival di Berlino 2013
di Paolo Bertolin
Trieste Film Festival 2013
di Adelina Preziosi
RUBRICHE
SegnoFilm
Indice dei film recensiti a pag. 72
FilmSegni
Django Unchained
a cura di Marcello Garofalo
Segno(altro)cinema
a cura di Pierpaolo De Sanctis e Domenico Monetti
ActorSegno
La sposa promessa
a cura di Mariapaola Pierini
SegnoSound
Prometheus
a cura di Valerio Sbravatti
SegnoInTranslation
James Bond – Agente 007.
Seconda parte
a cura di Nicola Dusi
SegnoSerieTV
The Hour - Modern Family
a cura di Luca Bandirali e Enrico Terrone
SegnoFilmTrailer
The Master
a cura di Martina Federico
SegnoBookTrailer
Bugie vere
a cura di Edoardo Becattini
SegnoGame
Il ritorno della realtà virtuale
a cura di Marco Benoît Carbone
SegnoDischi
a cura di Roberto Pugliese
SegnoLibri
a cura di Mario Calderale
SegnoPost Cinema
Segnali di nuove forme di cinema
a cura di Simone Arcagni
Star Wars
13 critici a “bruciante” confronto
INSERTO
Indici di Segnocinema 2012
a cura di Clem Conti